Reiki Usui, l'Arte del Guarire
- MS Stefania Trovato
- 8 set 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 16 ott 2024
Reiki, significato.
La parola giapponese Reiki nasce dall’unione di due sillabe:
Rei che rappresenta l'aspetto universale e illimitato dell'energia, Intelligenza Suprema che guida la creazione ed il funzionamento dell'Universo, Energia Cosmica.

Ki che si identifica con l'energia che scorre in tutto ciò che si manifesta e vive, la corrente di vita, Energia Individuale.
Reiki è quindi l’unione di Rei e Ki, delle due energie, cosmica ed individuale che si incontrano e si riconnettono armonizzandosi al livello del cuore.
Nel corso della nostra vita viviamo condizionamenti e difficoltà, spesso ci allontaniamo dal nostro vero sentire e non ascoltiamo più la nostra voce interiore, così perdiamo poco per volta il nostro stato di equilibrio originario.
Il corpo inizia a dare dei segnali e noi siamo più soggetti a disequilibri che si possono concretizzare in stress e malattie.
La nostra forza vitale diminuisce e ristagna.
Il Reiki ci aiuta a ristabilire un corretto flusso energetico in noi, a risanarci, ad armonizzarci
Questa energia può essere risvegliata in noi attraverso le armonizzazioni diventando così canali attivi dell'energia cosmica ed attraverso le nostre mani possiamo aiutare non solo noi stessi ma anche gli altri nel processo di guarigione.
Quando si ricevono i reiju o armonizzazioni il nostro livello energetico aumenta e la nostra frequenza vibrazionale si alza sintonizzandosi con la frequenza dell’energia cosmica.

Non e' solo il nostro corpo fisico a trarne giovamento ma anche quello mentale, emozionale e spirituale.
Tutto in noi si apre per lasciar fluire questa energia che altro non e' che amore.
E' importante non pensare di essere la fonte di quell’energia curativa ma di essere invece uno strumento per incalanarla, con rispetto e gratitidine.
Per fare ciò e' importante disciplinarsi ad avere un cuore puro ed aperto.
Può essere trasmessa sia a noi stessi che a qualsiasi altra forma di vita.
Reiki, in sintesi:
Riduce lo stress, stimola la distensione e la pace, dona vitalità e gioia di vivere, lenisce il dolore, armonizza le energie del corpo e le sue funzioni.
Riattiva ed accellera i processi naturali di auto-guarigione; mette in risalto eventuali “blocchi energetici” affinchè si possa riconoscerli, diventarne coscienti e dissolverli.
Stimola lo sviluppo della consapevolezza e della presenza del divino in noi aiutandoci a realizzarci in armonia con la nostra parte più vera e profonda.
Reiki, in conclusione:
È un sentiero spirituale da percorrere per scoprire in noi.
Amore e Compassione, Libertà e Rispetto, Gioia e Leggerezza, Equilibrio ed Armonia
e per contribuire in maniera attiva alla creazione di un Nuovo Mondo per una Nuova Terra dove possa esserci PACE.

Secondo la tradizione Usui il percorso di Reiki si sviluppa in tre livelli oltre al percorso per diventare Master.
Primo livello – Shoden
Nel primo livello di Reiki grazie alle quattro armonizzazioni si ridiventa canali per l’energia della Fonte Cosmica (REI) che si unirà consapevolmente alla nostra energia vitale (KI).
Si recupera la capacità innata di riequilibrare se stessi ponendo le mani sul corpo fisico sciogliendo tutto ciò che non permette il fluire.
Vengono insegnate le posizioni base e le diverse possibilità di trattamento su se stessi e sugli altri (persone, animali o cose).
Secondo livello – Chuden
Con il secondo livello si viene iniziati ai tre simboli cosmici capaci di rendere l'impiego del Reiki indipendente dallo spazio e dal tempo.
Potremo far fluire più Reiki dalle nostre mani; riequilibrare direttamente la sfera mentale ed emotiva; trattare intere situazioni ed inviare Reiki a distanza. Non ci saranno più vincoli di spazio e tempo dato che nel profondo siamo tutti collegati.
Terzo livello – Okuden
Il terzo livello di Reiki rivolge l’energia verso la parte più profonda dell’individuo portando equilibrio alla sua sfera spirituale: all’anima. Permette un profondo lavoro su di sé e favorisce la crescita spirituale. Si ottiene la possibilità di portare riequilibrio alla matrice spirituale che a cascata influirà tutti gli altri piani.
Master Reiki – Shinpiden
Il livello Master è un percorso che serve per imparare a diffondere, insegnare e trasmettere il Reiki agli altri. Da questa capacità deriva anche una grande responsabilità ed il “maestro” dovrebbe prima di tutto conoscere se stesso ed essere in grado di relazionarsi con gli altri in modo compassionevole, con il cuore. Essendo un percorso molto personale richiederà tutto il tempo che il maestro e l’allievo ritengono necessario.